ATEX” è l’acronimo di “ATmosphere EXplosive”, ovvero atmosfera esplosiva.

Una atmosfera esplosiva è una miscela di sostanze infiammabili allo stato di gas, vapori, nebbie o combustibili in stato pulverulento con aria o comburente, in determinate condizioni atmosferiche nelle quali, con l’innesco, la combustione si propaga alla miscela infiammabile.

Affinché si formi un’atmosfera potenzialmente esplosiva, la sostanza infiammabile e/o combustibile deve essere presente in una determinata concentrazione; se la concentrazione è troppo bassa (miscela povera) o troppo alta (miscela ricca) si ha una scarsa tendenza alla formazione di una esplosione ma si può produrre una reazione di combustione, se non addirittura nessuna reazione.

L’esplosione può avvenire pertanto solo in presenza di una sorgente di innesco e quando la concentrazione è all’interno del campo di esplodibilità in massa o volume delle sostanze, compreso tra il limite minimo (LEL) e massimo (UEL). I limiti di esplodibilità dipendono dalla pressione dell’ambiente e dalla percentuale di comburente presente in atmosfera.

Nel nostro caso, ovvero del dosaggio di polveri, le classificazioni sono le seguenti:

Zone Dichiarazione conformità e istruzioni d’uso
Zona 20 Un’area in cui sono presenti atmosfere esplosive, sotto forma di nube infiammabile di polvere nell’aria, in continuazione, o per lunghi periodi.
Zona 21 Un’area in cui possono essere presenti atmosfere esplosive, sotto forma di nube infiammabile di polvere nell’aria, durante le normali operazioni.
Zona 22 Un’area in cui possono essere presenti atmosfere esplosive, sotto forma di nube infiammabile di polvere nell’aria, ma solo per brevi periodi.

 

A seguito di varie richieste per ATEX 21 abbiamo quindi optato per la certificazione di tutte le nostre serie di dosatori EC (monovite e bi-vite) secondo la seguente stringa:

Il 2/2D Ex h IIIB T135° Db/Dc

Il 2/2G Ex h IIA T4 Gb/Gb

TECH. FILE REF.

Cert. No AT19-0034952-01