Per il convogliamento ad aria di materiali sfusi leggeri, la modalità più diffusa ed applicata è il trasporto pneumatico in fase diluita.
Questo sistema è noto anche come “trasporto a volo” o “a bassa pressione” e si contraddistingue per il basso rapporto d’efficienza tra quantità di prodotto usato per chilogrammi d’aria.
Le velocità di trasporto sono solitamente di 20 – 30 metri al secondo e trova le sue più grandi applicazioni nei seguenti settori:
- Produzione di PVC
- Trasformazione di materie plastiche
- Ceramico
- Cementizio
- Alimentare
- Farmaceutico
- Cosmetico
- Molitorio
In genere il trasporto pneumatico è utilizzato per la movimentazione di sfusi leggeri sotto forma di polveri o granuli.
Il trasporto pneumatico si può effettuare in 2 modi, ovvero:
- “In spinta”, utilizzando pressioni positive
- “In aspirazione”, utlizzando pressioni negativa